I nostri prodotti sono difficilmente inquadrabili in un catalogo vista la loro unicità, vengono infatti studiati appositamente su richiesta del cliente e quindi ottimizzati per assolvere a determinate specifiche. La base di partenza per comprendere i vantaggi offerti dalle nostre soluzioni, è il sottostante elenco di “LAVORAZIONI BASE” le più comuni ai moderni Centri di Lavoro, C.N.C., Transfer e Isole di Lavoro:
Tornitura
Fresatura
Barenatura
Foratura
Filettatura
Alesatura
Queste lavorazioni base possono essere risolte nella maggiore parte dei casi con utensili standard presenti sui cataloghi delle più note ditte internazionali presenti sul mercato. Se vi è però la necessità di abbattere i tempi macchina, ridurre i costi, migliorare competitività e produttività, è necessario fondere in un unico utensile più lavorazioni base.
I nostri corpi utensile sono realizzati per accogliere placchette in metallo duro a fissaggio meccanico con il vantaggio, rispetto ad utensili saldobrasati, di avere una migliore durata dovuta ad una maggiore robustezza del tagliente e al rapido indexaggio in caso di usura o rottura, senza la necessità quindi di costose riaffilature che il più delle volte producono un inevitabile cambio del profilo e delle misure caratteristiche con relative correzioni dei programmi macchina.
La nostra attività è tesa a fornire delle soluzioni alle esigenze quotidiane di asportazione truciolo delle più disparate realtà produttive studiando cicli di lavorazione ottimizzati, in virtù delle macchine utensili e attrezzature impiegate, e sui disegni dei particolari da realizzare fornendo il nostro migliore Know-How.
Metallo duro applicato
Con il termine generico “metallo duro” oltre che riferirsi a polveri sinterizzate di Carburo di Tungsteno rivestito e non, ci si riferisce a una vasta gamma di materiali da taglio specifici in funzione del materiale lavorato. Per l’alluminio si utilizza il PCD (Diamante sintetico Policristallino) mentre per la ghisa la Ceramica (Al2O3 ) e il CBN (Nitruro Cubico di Boro) che viene anche utilizzato per gli acciai temprati. Queste soluzioni sono in continuo miglioramento per dare più affidabilità, più durata e prestazioni migliori e sono disponibili anche a fissaggio meccanico con i vantaggi sopra descritti.
Quando prendiamo contatto con un nuovo cliente, normalmente ci viene richiesto di adattarci alle sue scelte tecnico-commerciali in fatto di metallo duro impiegato, infatti il cliente è “nuovo” ma alle spalle ha già anni di background avendo selezionato i propri fornitori. E questo normalmente è quello che facciamo anche se in certi casi solo quel determinato tipo di geometria di inserto assicura una corretta funzionalità ed è quindi premura del nostro Ufficio Tecnico guidare il cliente nella corretta scelta.
BARENO SPECIALE A GRADINI
CON ATTACCO VARILOCK 63
BARENO SPECIALE A GRADINI
CON ATTACCO VARILOCK 63
PUNTA SPECIALE
PORTA CUSPIDE TIPO AMEC-STELLRAM-HARTNER
CARTUCCIA SPECIALE PER FRESATURA
PORTA INSERTO APFT1604PDTR
FRESA SPECIALE A SPIANARE
SPALLAMENTO 90° D=160 8T PORTA CARTUCCE INSERTO APFT1604PDTR
BARENO SPECIALE
PORTA CARTUCCE E MICROMETRICA A SGROSSARE E FINIRE + SMUSSO.
ATTACCO VARILOCK 63
MANDRINO SPECIALE PORTA ALESATORE A CORONA
ESPANDIBILE CON SISTEMA FLOTTANTE.
ATTACCO ISO 50 DIN 69871-A.
MASCHERA SPECIALE
PER CONTROLLO INTERASSI FORI FUSIONE IN ALLUMINIO.
FRESA SPECIALE A SPIANARE
PER MACCHINA UTENSILE INTESTATRICE.
FRESE SPECIALI CONICHE ASSORTITE AD ELICA COMPLETA POSITIVA E NEGATIVA.
BARENO SPECIALE
IN LEGA DI ALLUMINIO A SGROSSARE, FINIRE + SMUSSI.